 |
Benvenuti nei nostri Bed & Breakfast |
|
|
| |
Monteoliveto
|
 Prezzo/pax MIN 30MAX 30
|
 |  |  |   |  |   |    |
5 | Bagno privato | 1 | 2 | - | - | - |
Bagno condiviso | - | - | - | - | - |
|
Prendete un compasso, puntatelo sul Monteoliveto B&B e provate a tracciare un cerchio. Vi accorgerete di quanto sia baricentrico: luogo ideale per partire alla scoperta delle riposanti ricchezze che questo pezzo di Piemonte sa offrire. Cultura, storia, arte, enogastronomia e natura. Tutto a due passi o, al più, a 50 km di auto. Immancabile la visita a Torino, prima capitale del Regno d'Italia: il centro, con i suoi splendidi palazzi, parchi e musei, è a meno di 40 km. Vi interessano le residenze sabaude? Racconigi è a 35 km, La regia di Venaria a 50, la Palazzina di Stupinigi a poco più di 30. Altri suggerimenti: Cavour, città delle mele e del buon cibo, l'Abbazia di Staffarla , poi Saluzzo e magari il castello della Manta: tutto in 35 km. O ancora, i laghi di Avigliana e la suggestiva Sacra di San Michele. Tante gite fuori porta, pensate per tutti e buone da zero a 90 anni (e anche oltre!). Se desiderate intervallare cultura e natura, il nostro B&B non vi deluderà, regalandovi tutti i vantaggi di un soggiorno in mezzo al verde. A pochi minuti a piedi, parte la “ciclabile” che, snodandosi in mezzo alla campagna pigra e suggestiva, conduce fino a Piossasco. Chi preferisce le passeggiate, potrà puntare verso la sommità della collina o scegliere di scarpinare fino ai piedi di Rocca Sbarua, per rifocillarsi al rinomato rifugio Casa Canada. Altre idee? Visite ai parchi naturali (Val Troncea o Parco Orsiera-Rocciavè), sciate impagabili in uno dei comprensori più spettacolari delle Alpi (Sestriere e la Via Lattea distano appena 50 km, Pragelato e la Val Troncea qualcuno in meno, neppure 40 per raggiungere Prali, in Val Germanasca), discese indimenticabili nel cuore delle antiche miniere “Gianna” e “Paola”, o esplorazioni di una fortezza come quella di Fenestrelle che sa regalare emozioni d'altri tempi. Stiamo esagerando? Provate per credere.
|
|
Stampa |
|
|